Teclast è uno dei brand cinesi più attivi e conosciuti. Si è fatto una (buona) reputazione producendo tablet e smartphone ARM a basso costo dalle specifiche tecniche interessanti e dal design moderno, spesso prendendo spunto da altri prodotti top del settore. Nei mesi, abbiamo visto diversi Teclast simili ai migliori Apple, e adesso è tempo della seconda generazione per alcuni di questi.
Una delle novità del suo ultimo catalogo si chiama Teclast X98 Air II (e quel Air dovrebbe lasciar intendere molto), ed è il modello che succede a Teclast X98 Air visto in estate. Adesso abbiamo uno schermo da 9.7 pollici e 2548 x 1536 pixel, abbiamo una CPU Intel Atom Z3736F, 2 GB di RAM e una dotazione tecnica che comprende 32 GB di spazio interno, camere da 2 e 5 megapixel, uscita microHDMI, Bluetooth 4.0, WiFi N e una batteria da 8500 mAh, buona per 10 ore seconda l'azienda. Cosa manca? Il GPS.
Ma la caratteristica chiave di Teclast X98 Air II è una conseguenza della sua scheda tecnica, ovvero il supporto ad Android 4.4 e Windows 8.1. Proprio come i Mini PC e proprio come tutti gli altri tablet basati su SoC Intel Bay Trail che hanno invaso il mercato cinese di questi tempi, anche qui si riceve il tablet su Android con a corredo le informazioni per l'installazione di Windows 8.1. Cube T9
L'idea non è male, anche se sappiamo benissimo che questo non significa quasi mai qualità. Installare Windows su un 4:3 come questo può essere un mezzo azzardo (ma anche farci girare Android - in un certo senso) sopratutto quando si tratta di avere software e firmware quasi del tutto privi di ottimizzazione. È un'esperienza molto istruttiva e flessibile, questo sì, ma non è per tutti.
|
Author : tiny8388 |
Views : 21 |
|
|
|
 |
This Blog Has Been PowerShared™ Successfully! |
|
|
Check out Li Ping's Profile, and Blogs! |
|